< Rome

Rome/Trasporti pubblici

Public transport in Roma, Italy
Status started

Questo progetto ha lo scopo di rappresentare tutti i percorsi e le fermate dei mezzi pubblici a Roma, utilizzabile tramite siti come OpenBusMap aka Öpnvkarte (openbusmap.org), latlon.org o openmap.lt

Come mappare i percorsi?

Per le linee autobus, filoviarie e tranviarie che vanno da un capolinea A a un capolinea B, andrebbe creata una relazione per direzione, quindi una relazione da A a B e un altra da B ad A. In questo modo è possibile risalire all'esatto percorso di una linea in una delle due direzioni. Al fine di consentire una precisa identificazione del percorso, è preferibile avere i vari way che compongono la relazione ordinati in modo tale che il primo way sia collegato al successivo fino all'ultimo, e che corrispondano alla direzione mappata dal primo all'ultimo.

Come mappare le fermate?

Le fermate possono essere o messe al lato del relativo way o inserito nel way. Ogni soluzione ha i suoi vantaggi: le fermate inserite nel way sono chiaramente collegate con un singolo way, ma non permettono di risalire al lato della via laddove è situata la fermata.

È perciò consigliato di mettere le fermate accanto ai relativi way purché non facciano (ancora) parte di una relazione. Questo permette ad altri mappatori (che forse sanno che una determinata linea si ferma in questa zona, senza conoscere la posizione esatta della fermata) ad associarla correttamente con la relazione della linea. Una volta inserita in almeno una linea, il percorso permette di risalire al lato della fermata (ove necessario), così la fermata può essere spostata sul way e assiociatavi.

Quando si mappano le fermate degli autobus highway=bus_stop o dei tram, è consigliato aggiungere anche il numero della fermata nel tag ref=* in modo da poter avere la possibilità di sapere i tempi di attesa tramite muovi.roma.it

Il numero di 5 cifre si trova sulle paline delle fermate in basso a sinistra.

E' consigliato inoltre di aggiungere ad ogni fermata il tag complementare public_transport=platform e i suoi annessi tag, in base allo schema di trasporto pubblico proposto e approvato.

Photos

Come taggare le linee in costruzione?

Includete nelle relazioni solo i tratti in cui viene già effettuato il servizio regolare. Per quelli ancora in costruzione, create una relazione separata, taggata con route=construction, construction=* (mettendo qui il valore che altrimenti utilizzereste per route=*). Si può discutere se questa relazione può contenere anche i tratti già aperti.

Attributi delle relazioni

type route
route Secondo il mezzo:
ref Numero di riferimento, ad es. A, 90 o 500
from Nome della fermata in cui inizia il percorso
to Nome della fermata in cui termina il percorso
network ATAC
operator I gestori del servizio, cioè ATAC, ASTRAL o ROMATPL
color Per le linee di autobus: black (nero) per le linee feriali e festive, blue (blu) per le linee solo feriali e red (rosso) per le linee solo festive.

Per le linee tram, treni regionali, suburbani e della metropolitana: indica il colore che viene utilizzato dal gestore, visualizzato da OSMTransport (Öpnvkarte non lo usa, ma assegna dei colori predefiniti secondo il type).

name Opzionale, ma agevola l'identificazione della linea nell'editore. Se utilizzato, è consigliato mettere il numero, Il capolinea di partenza (from) e quello di arrivo (to) più eventuali altri informazioni utili, ad es. per identificare uno su più percorsi della stessa linea. Ad es. 23 Clodio → Pincherle/Parravano (corse scolastiche).

Membri della relazione

Generalmente ci sono due metodi: mettere avanti e indietro nella stessa relazione, oppure creare 3 relazioni per ogni linea: avanti, indietro, e una per mettere insieme le due (route master). A Roma abbiamo seguito il secondo approccio, che è più facile nella manutenzione e anche più facile da interpretare. Con questo metodo non è necessario usare i ruoli "forward" e "backward".

forward Way che fa parte del percorso e viene seguito nella sua direzione
backward Way che fa parte de percorso e viene seguito contro la sua direzione
stop Fermata (compresa quella di cui parte il mezzo)

Richiesta dei dati ad ATAC

Provare a contattare (previa discussione su mailing list Lazio) l'azienda Atac per chiedere il rilascio di dati con licenza compatibile.

Linee e il loro stato d'avanzamento

Relazione globale di tutte le linee: relation 2155100

Lo stato d'avanzamento di ogni linea viene indicato da un'icona che indica il tipo (percorso o fermata) e lo stato d'avanzamento tramite il colore. Vedi Wiki Help per una legenda dei colori.

Icona Significato
Elenco delle linee completo (presenza delle linee nell'elenco, indipendente del loro stato d'avanzamento)
Percorso mappato come relazione (r)
Fermate mappate inserite nella relazione della linea di appartenenza (h)

Rete Ferroviaria

Metropolitane

Per approfondire, vedi la voce Rome/Trasporti pubblici/Metropolitana.
N. Percorso Relazione Stato mappatura Note
ABattistini - Anagninarelation 2207255Routing (4/4)Stops (4/4)
B/B1Laurentina - Rebibbia/Joniorelation 2208346Routing (4/4)Stops (4/4)
CMonte Compatri Pantano - San Giovannirelation 4173958Routing (4/4)Stops (4/4)In costruzione tra San Giovanni e P.za Venezia

Linee ATAC/ASTRAL

N. Percorso Relazione Stato mappatura Note
Roma - CentocelleTermini Laziali - Centocellerelation 2208347Routing (4/4)Stops (4/4)ATAC
Roma - Civita Castellana - ViterboFlaminio - Montebello - Viterborelation 2208349Routing (4/4)Stops (4/4)ASTRAL
Roma - LidoRoma Porta San Paolo - Cristoforo Colomborelation 2208348Routing (4/4)Stops (4/4)ASTRAL

Linee Trenitalia

N. Percorso Relazione Stato mappatura Note
FL1Fiumicino Aeroporto - Orterelation 2208499Routing (4/4)Stops (4/4)
FL2Roma Tiburtina - Tivolirelation 2208500Routing (4/4)Stops (4/4)
FL3Roma Tiburtina/Roma Ostiense - Viterbo Porta Fiorentinarelation 2208501Routing (4/4)Stops (4/4)
FL4Roma Termini - Frascati/Albano Laziale/Velletrirelation 2208502Routing (4/4)Stops (4/4)
FL5Roma Termini - Civitavecchiarelation 2208503Routing (4/4)Stops (4/4)
FL6Roma Termini - Cassinorelation 2208504Routing (4/4)Stops (4/4)
FL7Roma Termini - Minturno Scaurirelation 2208505Routing (4/4)Stops (4/4)
FL8Roma Termini - Nettunorelation 2208506Routing (4/4)Stops (4/4)

Rete Tranviaria

N. Percorso Relazione Stato mappatura Note
2Flaminio - Mancinirelation 2206997Routing (4/4)Stops (4/4)
2Mancini - Scalo San Lorenzorelation 2206997Routing (4/4)Stops (4/4)Solo entrata-uscita rimessa
2PFlaminio - Porta Maggiorerelation 2206997Routing (4/4)Stops (4/4)Solo entrata rimessa
3Valle Giulia - Staz.ne Trastevererelation 2206996Routing (4/4)Stops (4/4)
3LValle Giulia - Porta Maggiorerelation 2206996Routing (4/4)Stops (4/4)Solo entrata rimessa
3LStaz.ne Trastevere - P.le Labicano (Porta Maggiore)relation 2206996Routing (4/4)Stops (4/4)Solo entrata rimessa
5Termini - Geranirelation 2206998Routing (4/4)Stops (4/4)
5LTermini - Via Prenestina altezza P.za Caballinirelation 2206998Routing (4/4)Stops (4/4)Solo entrata rimessa
5LGerani - Porta Maggiorerelation 2206998Routing (4/4)Stops (4/4)Solo entrata rimessa
8P.za Venezia - Casalettorelation 2206999Routing (4/4)Stops (4/4)
8Casaletto - Porta Maggiorerelation 2206999Routing (4/4)Stops (4/4)Solo entrata-uscita rimessa
8PCasaletto - P.le Labicano (Porta Maggiore)relation 2206999Routing (4/4)Stops (4/4)Solo entrata rimessa
14Termini - Togliattirelation 2208350Routing (4/4)Stops (4/4)
14Togliatti - Porta Maggiorerelation 2208350Routing (4/4)Stops (4/4)Solo entrata-uscita rimessa
14LTermini - Via Prenestina altezza P.za Caballinirelation 2208350Routing (4/4)Stops (4/4)Solo entrata rimessa
19Risorgimento/S. Pietro - Geranirelation 2208351Routing (4/4)Stops (4/4)
19LRisorgimento/S. Pietro - Via Prenestina altezza P.za Caballinirelation 2208351Routing (4/4)Stops (4/4)Solo entrata rimessa
19LGerani - Porta Maggiorerelation 2208351Routing (4/4)Stops (4/4)Solo entrata rimessa

Rete Filoviaria

N. Percorso Relazione Stato mappatura Note
60L.go Pugliese - P.za Veneziarelation 2208220Routing (4/4)Stops (4/4)Linea generalmente gestita con autobus talvolta con filosnodati
72Laurentina - D'Arperelation 1111111Routing (4/4)Stops (4/4)Linea temporaneamente gestita con autobus
73Agricoltura - D'Arperelation 1111112Routing (4/4)Stops (4/4)Linea temporaneamente gestita con autobus
74Laurentina - Brunettirelation 1111113Routing (4/4)Stops (4/4)Linea gestita con filosnodati
90Termini - Labiarelation 2208352Routing (4/4)Stops (4/4)Linea generalmente gestita con filosnodati talvolta con autosnodati

Rete Autobus

Per approfondire, vedi la voce Rome/Trasporti pubblici/Rete autobus‎.
This article is issued from Openstreetmap. The text is licensed under Creative Commons - Attribution - Sharealike. Additional terms may apply for the media files.